Residenza di Premosello Chiovenda
Presso la Residenza Socio-Sanitaria di Premosello Chiovenda, per conto del Comune, dal 1998 Xenia gestisce i servizi di Psicologia, Animazione di base e specialistica, Terapia della riabilitazione e della riattivazione, Terapia occupazionale.
La terapia fisioterapica si pone gli obiettivi di mantenimento delle capacità funzionali degli ospiti della Residenza, attraverso la realizzazione di attività sia individuali che in gruppo, e di riabilitazione funzionale dei pazienti di continuità assistenziale finalizzato a un rientro al domicilio a seguito di un ricovero ospedaliero, o diverse esigenze.
La terapia psicologica è rivolta principalmente al nucleo Alzheimer, al fine di effettuare la valutazione funzionale richiesta dall’Asl e un’attività di counseling ed accompagnamento del nucleo familiare lungo il decorso della malattia.
Svolge funzione di raccordo con i gruppi di volontariato, a fini formativi e divulgativi di supporto psicologico al personale.
Alzheimer caffè
Finalizzato al supporto psicologico e teorico-pratico alle famiglie che si trovano ad affrontare un familiare con sindrome di Alzheimer o altre tipologie di demenze, il progetto si concretizza in un incontro settimanale che prevede specifiche attività di stimolazione cognitiva e piccoli laboratori.
L’incontro è tutti i mercoledì dalle 14 alle 17 presso la struttura.
La Cura è di Casa
“Gli enti locali, l’ASL, le Residenze assistenziali pubbliche e private, le associazioni di volontariato, le Fondazioni e i cittadini” attivano una rete di monitoraggio che favorisca la permanenza dei soggetti anziani nelle proprie case.
Sollevando le famiglie dalla gestione quotidiana, all’anziano sono offerti “servizi di socializzazione, accompagnamento e attività motorie, assistenza fisioterapica e infermieristica, supporto psicologico e aiuto nella vita domestica”.
A Xenia è affidata la valutazione della situazione sociale e abitativa, raccolta l’anamnesi dei soggetti interessati, al fine di delinearne le esigenze e attivare i trattamenti domiciliari previsti.